Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Trieste ne”Le quattro ragazze Wieselberger”, di Fausta Cialènte

Fausta Cialènte, (1898-1994) ci ha lasciato romanzi indimenticabili che pure non hanno sempre ricevuto il giusto riconoscimento della critica. Qui un estratto da Le quattro ragazze Wieselberger, opera autobiografica. Fausta Cialènte, (1898-1994) ci ha lasciato romanzi indimenticabili che pure non hanno sempre ricevuto il giusto riconoscimento della critica. Dopo l'infanzia felice a Trieste, a seguito... Continue Reading →

Le lagune e il tempo nei “Microcosmi” di Claudio Magris (2)

[L]a laguna, come tutti i mari, è un grande lavacro d'acqua e d'aria che cancella le consuete distinzioni fra il pulito e lo sporco. Più in là un soffio di vento e alcune correnti la rendono trasparente come un'acquamarina, quel verde acqua che è il colore della vita, ma il piede affonda volentieri nella palude... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑