Nel libro Cesare, ricordo di Cesare Gàrboli, Rosetta Loy parla di Vado, in Versilia, del compagno e di sé. Io ho amato tantissimo i lunghi silenzi di Vado e le sere invernali con la pioggia che rigava i vetri. Rosetta Loy Nel libro Cesare, ricordo del saggista e critico Cesare Gàrboli (Viareggio 1928 - Roma... Continue Reading →
La campagna senese nelle pagine di Federigo Tozzi (1883-1920)
La campagna senese nelle pagine di Federigo Tozzi (1883-1920), che nel romanzo autobiografico Con gli occhi chiusi offre immagini intense, pari al paesaggio interiore del protagonista. La scrittura di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) fu in buona parte autobiografica. Il suo romanzo Con gli occhi chiusi presenta il forte conflitto col padre, la... Continue Reading →
Annunci di primavera nella Pineta di Marco Malvaldi (Pisa 1974)
La primavera, come la vita, è un miracolo. Lo nota qui Massimo, il barista dell'immaginaria Pineta dove Marco Malvaldi ambienta i suoi romanzi. In questi tempi di diffuso materialismo e di uso incontrollato delle risorse naturali, fa bene ristorarci osservando la Natura in tutta la sua bellezza. La primavera, come ogni stagione, ci ricorda il... Continue Reading →