Nel romanzo I leoni di Sicilia, al cui centro è la vicenda della famiglia Florio, Stefania Auci illustra al lettore prodotti e ricchezze della Sicilia; tra questi il Marsala, vino dolce che diviene famoso ovunque. Nel romanzo I leoni di Sicilia, Stefania Auci (Trapani 1974) narra la vicenda dei Florio, famiglia calabrese emigrata in Sicilia.... Continue Reading →
La Sicilia e la seta nelle pagine di Stefania Auci
Sicilia, seta: una crisi commerciale dei primi decenni del XIX secolo. Nelle pagine del romanzo I leoni di Sicilia, di Stefania Auci, viene descritto il declino di una delle attività che avevano beneficiato parte dell'isola. Il romanzo I leoni di Sicilia, di Stefania Auci (Trapani, 1974), attraversa secoli di storia siciliana ed europea per narrare... Continue Reading →
Profili di città: Palermo ne "I leoni di Sicilia", di Stefania Auci
Una Palermo del XIX secolo, circondata da boschi e da montagne, appare nel romanzo I leoni di Sicilia, di Stefania Auci. Il romanzo I leoni di Sicilia, di Stefania Auci (Trapani 1974), narra l'epopea dei Florio, famiglia di umili commercianti calabresi che decidono di emigrare in Sicilia. Qui le pagine che descrivono Palermo quale si... Continue Reading →