Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

L’amore per chi trova le parole: “Piccola osteria senza parole”, di Massimo Cuomo

In Piccola osteria senza parole, di Massimo Cuomo (Venezia 1974), uno dei linguaggi è quello dell'amore. In Piccola osteria senza parole, di Massimo Cuomo (Venezia 1974), gli avventori del bar di Scovazze, al confine tra il Veneto e il Friuli, parlano più che altro il dialetto. L'arrivo di un maestro di scuola del Sud, Salvatore... Continue Reading →

“Piccola osteria senza parole”, dove s’incontrano Nord e Sud

Nel romanzo Piccola osteria senza parole, Massimo Cuomo (Venezia 1974) avvicina i due poli della nostra Storia, il Nord e il Sud. Con dialoghi freschi e tocco leggero, Massimo Cuomo (Venezia 1974) avvicina i due poli della nostra Storia, il Nord e il Sud: l'esistenza di un gruppo di frequentatori del Punto Gilda, un bar... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑