Nel romanzo Non so niente di te, Paola Mastrocola (Torino 1956) ipotizza un innovativo modello economico: non più crescita a dismisura ma un Déjeuner sur l'erbe planetario. Un invito a ripensare i nostri bisogni condividendo soluzioni e vantaggi. Nel romanzo Non so niente di te, Paola Mastrocola (Torino 1956) narra la vicenda di Filippo Cantirami,... Continue Reading →
“Non so niente di te”: dalla penna di Paola Mastrocola, genitori, pecore, figli e l’amore che tiene tutti lontani
In questo romanzo straordinario e gentilmente eversivo, Paola Mastrocola (Torino 1956) torna al tema dei giovani e affronta temi cruciali: il rapporto genitori-figli, la crescita economica voluta dal capitalismo e la possibilità di vivere secondo altri valori. Si sentí dapprima un insolito trapestio provenire dall’esterno. Poi sulla porta, dietro al pubblico, apparve un giovane alto... Continue Reading →