Dai suoi soggiorni estivi in Val d'Aosta, Lalla Romano (Demonte, Cuneo, 1906- Milano, 2001) ci restituisce immagini di grande bellezza: sono descrizioni della località immaginaria di Pralève, nella realtà Cheneil. «Pralève è una sorta di diario di villeggiatura, fatto di ritratti di quelle persone un po' speciali che incontravo in un paese dell'alta Val d'Aosta,... Continue Reading →
Riscoprire un padre, celebrare un amico: “Le otto montagne”, di Paolo Cognetti
Nel romanzo Le otto montagne, Paolo Cognetti parla dell'amicizia e dei rapporti familiari, con un accento particolare sulla figura del padre e la montagna come scelta di vita. Mio padre invece era sempre stato un solitario. Faceva il chimico in una fabbrica di diecimila operai, perennemente agitata da scioperi e licenziamenti, e qualunque cosa succedesse... Continue Reading →