Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

L’estate di S. Martino ne “Il gardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani

L'estate di San Martino. Per il narratore de Il giardino dei Finzi-Contini, questa breve stagione segna anche l'ingresso nell'eden di Micòl e il nascere dell'amore. L'estate di San Martino, con il suo sole autunnale, regala luce e ci ricorda il rinnovarsi delle stagioni, la rinascita di ogni cosa oltre l'oscurità dell'inverno. Per il narratore de... Continue Reading →

Settembre nelle pagine de “Gli occhiali d’oro”, di Giorgio Bassani (1916-2000)

L'arrivo di settembre porta con sé l'idea spesso malinconica del ritorno: si rientra a scuola, al lavoro, alle occupazioni da cui ci si è allontananti per le vacanze. Qui un brano significativo di Giorgio Bassani (1916-2000). Come spesso accade sull'Adriatico, ai primi di settembre la stagione di colpo mutò. Piovve un giorno soltanto, il 31... Continue Reading →

La Ferrara di Giorgio Bassani (1916-2000)

Dal 31 maggio al 2 giugno 2019 un nuovo viaggio del Club "Se Una Notte.." O città bene avventurosa... (Ludovico Ariosto, Orlando Furioso) Emuli contemporanei dei celebri viaggiatori – scrittrici e scrittori, artisti, studenti, donne coraggiose, curiosi di ogni tipo che popolarono le rotte del Grand Tour - anche noi ci avventuriamo verso un angolo... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑