Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Ernesto Galli Della Loggia e il tramonto di una nazione

Una nazione al tramonto: così e l'Italia nel saggio che lo storico Ernesto Galli Della Loggia (Roma, 1942) dedica ad un Paese in declino. Dall'avvio della Seconda Repubblica, l'autore osserva i segni di una decadenza che investe tutta l'Europa. Care Lettrici e cari Lettori,Qualche ragguaglio sul libro di cui parleremo insieme martedì 29 settembre alle ore 19... Continue Reading →

L’identità italiana: alcune osservazioni di Ernesto Galli Della Loggia (2)

Continua l'analisi del Prof. Ernesto Galli Della Loggia sugli elementi che hanno caratterizzato il formarsi e il consolidarsi della nostra identità nazionale. Si è fatto riferimento a S. Francesco. Occorre, seguendo l’Autore, fare un passo indietro e ricordare il sostrato preesistente ai movimenti di riforma religiosa, dei quali il francescanesimo fu un esempio. Roma aveva... Continue Reading →

L’identità italiana: alcune osservazioni di Ernesto Galli della Loggia

Che significato può avere oggi l'espressione ‘sentirsi italiani’? Per affrontare il tema, lo storico Ernesto Galli Della Loggia () comincia da lontano. Nel saggio intitolato L’identità italiana (Il Mulino, Bologna, 2010), Ernesto Galli Della Loggia affronta la questione dell’identità nazionale prendendo le mosse da aspetti della storia del nostro Paese, che l’autore vede legati alla... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑