Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La felicità che siamo e che cerchiamo: “Terre promesse”, di Milena Agus

In Terre promesse, Milena Agus (Genova, 1955) narra le storie astruse e delicate di vari personaggi in cerca del loro paradiso. In Terre promesse, Milena Agus (Genova, 1955) narra le storie leggermente astruse, delicate e comiche di Raffaele ed Ester, di Felicita, Pietro Maria, Gabriele, Gregorio e Marianna. Ciascun personaggio cerca il paradiso: può trattarsi... Continue Reading →

Riepilogo giugno: “Piccola osteria senza parole”

Riepiloghiamo qui la nostra sessione di martedì 15 giugno, dedicata a Piccola osteria senza parole, di Massimo Cuomo (Venezia 1974). Lettrici e Lettori carissimi tutti,Con Piccola osteria senza parole, di Massimo Cuomo (Venezia 1974), ci siamo addentrati nella rigogliosa campagna al confine tra Veneto e Friuli per assistere alle vicende di un gruppo di avventori di un... Continue Reading →

L’immagine dell’emigrante italiano all’estero

Il sogno americano fu per molti italiani un incubo, alimentato da immagini di propaganda in cui l'immigrante viene considerato non solo scuro –prossimo quindi ai disprezzati ‘neri’–, ma anche e soprattuto armato. The American dream, il sogno americano: questo l’archetipo che generò la grande spinta verso il nuovo continente, intendendo con tale termine soprattutto l’America... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑