Si conclude Musica distante di Emanuele Trevi, vero gioiello che indaga sul manifestarsi delle sette virtù in arte e in letteratura come principî che informano e ispirano la nostra vita. FORTEZZA e TEMPERANZA. Trevi apre questa parte finale del saggio citando il Convivio di Dante come esempio di meditazione morale sulla ragione alla quale vanno sottoposti gli... Continue Reading →
Raccontare è restituire: “Musica distante”, di Emanuele Trevi (4)
Continua il viaggio nei significati delle virtù cristiane. Emanuele Trevi individua nell'atto di raccontare il gesto che rende finalmente giustizia a ciò che fu perduto. In questo costituisce la Musica distante che ci chiama. «... solo il racconto, la fatica e la trepidazione del raccontare può restituire dignità all'esistenza offesa da un'ingiustizia.» GIUSTIZIA. L'autore offre... Continue Reading →
Raccontare è restituire: “Musica distante”, di Emanuele Trevi (3)
Le sette virtù cristiane costituiscono lo spunto per un viaggio volto a restituire al lettore il significato perduto delle parole. In Musica distante, Emanuele Trevi compie il viaggio risalendo dalle parole al silenzio. PRUDENZA. Trevi segnala la natura essenzialmente negativa della prudenza, giacché questa ci fa esistare e produce una rinuncia all'azione, dunque al lavorio... Continue Reading →
Raccontare è restituire: “Musica distante”, di Emanuele Trevi (2)
Nel saggio Musica distante, Emanuele Trevi (Roma 1964) rivisita luoghi e personaggi dell'arte e della letteratura per restituirci il significato delle sette virtù cristiane. SPERANZA. Per ciò che riguarda la speranza, Trevi richiama dapprima Giacomo Leopardi, nella sua veste di traduttore del Manuale di Epitteto: "Tu non dei cercare che le cose procedano a modo... Continue Reading →
Raccontare è restituire: “Musica distante”, di Emanuele Trevi
Indagando sul manifestarsi delle sette virtù cristiane in arte e in letteratura, nel suo saggio Musica distante Emanuele Trevi (Roma 1964) definisce il racconto un atto di giustizia: raccontare è restituire ciò che fu perduto. Molte le suggestioni contenute nel raffinatissimo saggio Musica distante, di Emanuele Trevi (Roma, 1964), un gioiello letterario pubblicato nel 2012.... Continue Reading →