Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La religione sofferente dei corpi: “Emmaus”, di Alessandro Baricco

Un cattolicesimo tragico, narrato attraverso la fragilità e la violenza dei corpi, affiora nelle pagine di Emmaus, romanzo di Alessandro Baricco. ...il freddo induce a nascondere i corpi e la fatica li sfigura: così il nostro quotidiano sforzo di censurare il corpo è esaltato... Nel romanzo Emmaus, di Alessandro Baricco, si narra la storia di... Continue Reading →

Fuga da Malta: Andrea Camilleri dipinge Caravàggio (1571-1610)

Un ritratto inedito del geniale artista lombardo da parte di un artista siciliano altrettanto geniale: Andrea Camilleri, scomparso il 17 luglio di quest'anno. Malta, 26 luglio 1607: un pittore di nome Mario Minniti viene processato sotto l'accusa di bigamia. Teste a discarico è l'amico Michelangelo Merisi detto Caravàggio (Milano 1571-Porto Ercole 1610), pittore egli stesso,... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑