Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Paesaggi: il mare del Poetto in “Terre promesse” di Milena Agus

Il Poetto, la principale spiaggia di Cagliari, si converte nello scenario di una piccola grande scoperta nel romanzo Terre promesse, di Milena Agus (Genova, 1955). Chi non cerca, forse anche inconsapevolmente, una terra promessa? Di questo si occupa il romanzo dal titolo pressoché omonimo di Milena Agus (Genova, 1955). Leggendo, però, ci si rende conto... Continue Reading →

La felicità che siamo e che cerchiamo: “Terre promesse”, di Milena Agus

In Terre promesse, Milena Agus (Genova, 1955) narra le storie astruse e delicate di vari personaggi in cerca del loro paradiso. In Terre promesse, Milena Agus (Genova, 1955) narra le storie leggermente astruse, delicate e comiche di Raffaele ed Ester, di Felicita, Pietro Maria, Gabriele, Gregorio e Marianna. Ciascun personaggio cerca il paradiso: può trattarsi... Continue Reading →

I luoghi del Gattopardo rivisitati da Leonardo Sciascia

MIA INTRODUZIONE QUI «Principe dell'isola di Lampedusa, duca di Palma, barone di Montechiaro, signore e padrone della terra della Torretta, barone di Falconeri... etc... signore delli feudi di Monteuccio, Bellolampo... etc... delli tre territori di Donna Ventura... etc. etc...». Gli etc. come nel primo capitolo dei Promessi sposi: già nel documento, a ridondare e moltiplicare... Continue Reading →

“Libertà”, di Giovanni Verga (3)

Il generale fece portare della paglia nella chiesa, e mise a dormire i suoi ragazzi come un padre. La mattina, prima dell'alba, se non si levavano al suono della tromba, egli entrava nella chiesa a cavallo, sacramentando come un turco. Questo era l'uomo. E subito ordinò che glie ne fucilassero cinque o sei, Pippo, il... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑