Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La conversazione su Tiresia di Andrea Camilleri (1925-2019)

Conversazione su Tiresia è il titolo del monologo che Andrea Camilleri (1925-2019) mise in scena al Teatro Greco di Siracusa l'11 giugno 2018. Cieco lui stesso, lo scrittore e regista teatrale interpreta la figura dell'indovino non vedente il quale però percepisce cose che agli altri non è dato conoscere. Andrea Camilleri (Porto Empedocle 1925 -... Continue Reading →

Il fascino del teatro “minore” nelle parole di Goffredo Fofi

Uno degli effetti della pandemia è stata la scomparsa degli spettacoli teatrali dal vivo. Rendiamo omaggio al teatro cosiddetto "minore" attraverso le parole del saggista e critico Goffredo Fofi (Gubbio, 1937), che a giorni compirà 84 anni. Uno degli effetti della pandemia è stata la drastica riduzione, quando non la scomparsa, degli spettacoli teatrali dal... Continue Reading →

Spazi pubblici e networks: “La bottega del caffè”, di Carlo Goldoni (2)

L'ascesa di una classe, la reputazione del negozio e la funzione sociale dell'esercizio. Da cui la maldicenza viene giustamente estromessa. Goldoni orchestra travestimenti, scambi di persona e dialoghi per mettere in risalto qualità morali e aspetti della convivenza sociale in un mondo in trasformazione. Don Marzio ne rappresenta l’estremo sgradevole, Rinaldo è contrappunto esemplare. Eugenio,... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑