Nel vasto panorama letterario del nostro '900 si distingue la limpida voce di Attilio Bertolucci (Parma 1911-Roma 2000) Nel panorama letterario del nostro '900 si distingue la voce di Attilio Bertolucci (Parma 1911-Roma 2000), vero narratore in versi. Compagno universitario di Giorgio Bassani, frequentò a Bologna le lezioni di Roberto Longhi e dinsegnò Storia dellArte.... Continue Reading →
Angolo poetico: 10 Agosto, di Giovanni Pascoli (1855-1912)
San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran piantonel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al tetto:l’uccisero: cadde tra spini:ella aveva nel becco un insetto:la cena de’ suoi rondinini. Ora è là, come in croce, che tendequel verme a quel cielo lontano;e il suo nido è nell’ombra,... Continue Reading →
Dal BarLume di Marco Malvaldi, una pagina sull’Epifania (ma non come ce la immaginiamo)
Nel giallo A bocce ferme di Marco Malvaldi (Pisa, 1974), l'Epifania viene descritta non nei suoi aspetti giocosi o celebrativi ma dal punto di vista dei commercianti. Il giallo A bocce ferme di Marco Malvaldi (Pisa, 1974) narra l'ennesimo caso risolto grazie alla sagacità dei personaggi che popolano il BarLume di Pineta, luogo immaginario della... Continue Reading →
“La cambiale di matrimonio” di Gioachino Rossini, storia di un curioso accordo commerciale
Il 3 novembre 1810, al Teatro San Moisè di Venezia, si metteva in scena per la prima volta La cambiale di matrimonio, farsa in un atto di Gioachino Rossini. America-Europa, affari e amore. La cambiale di matrimonio, farsa in un atto di Gioachino Rossini (Pesaro 1792-Parigi 1868), non fa mistero degli aspetti commerciali di ogni... Continue Reading →
Mario Soldati e l’amicizia ne “I racconti del Maresciallo” (1967)
Ne I racconti del maresciallo, Mario Soldati (1906-1999) immagina di ascoltare la narrazione di 'casi' dalla voce dell'amico e compaesano torinese Gigi Arnaudi, maresciallo dei Carabinieri. Qui "Il ricordo" Lunedì sera tardi, alle Tre Ganasce, nella città dove lui, ora, comanda la Compagnia Giudiziaria, ho cenato con il mio vecchio amico, paesano e coscritto Gigi Arnaudi,... Continue Reading →