Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“L’attimo prima”, di Francesco Musolino

L'attimo prima, romanzo d'esordio di Francesco Musolino (Messina 1981) sulla perdita e sul trascorrere del tempo. L'attimo prima, romanzo d'esordio di Francesco Musolino (Messina 1981), offre una riflessione sulla perdita e sul trascorrere del tempo. La morte improvvisa del padre impedisce al giovane Lorenzo di compiere il viaggio al Nord dove l'avrebbe atteso un futuro... Continue Reading →

Ricordi di Vado: Rosetta Loy parla di Cesare Gàrboli e di sé

Nel libro Cesare, ricordo di Cesare Gàrboli, Rosetta Loy parla di Vado, in Versilia, del compagno e di sé. Io ho amato tantissimo i lunghi silenzi di Vado e le sere invernali con la pioggia che rigava i vetri. Rosetta Loy Nel libro Cesare, ricordo del saggista e critico Cesare Gàrboli (Viareggio 1928 - Roma... Continue Reading →

“Libertà”, di Giovanni Verga (3)

Il generale fece portare della paglia nella chiesa, e mise a dormire i suoi ragazzi come un padre. La mattina, prima dell'alba, se non si levavano al suono della tromba, egli entrava nella chiesa a cavallo, sacramentando come un turco. Questo era l'uomo. E subito ordinò che glie ne fucilassero cinque o sei, Pippo, il... Continue Reading →

“Libertà”, di Giovanni Verga (2)

Continua il racconto di Giovanni Verga (1840-1922) ispirato alla sanguinosa rivolta dei contadini di Bronte, in Sicilia, nel 1860. Non importa! Ora che si avevano le mani rosse di quel sangue, bisognava versare tutto il resto. Tutti! tutti i cappelli! - Non era più la fame, le bastonate, le soperchierie che facevano ribollire la collera.... Continue Reading →

“Libertà”, di Giovanni Verga

25 aprile, Festa Nazionale della Liberazione dall'occupazione nazista e dal regime fascista (1945). Riproponiamo il racconto Libertà di Giovanni Verga (1840-1922), tratto dalla raccolta Novelle rusticane (1883). Il 25 aprile si celebra in italia la Festa Nazionale della Liberazione dall'occupazione nazista e dal regime fascista (1945). Ne approfittiamo per riproporre un racconto di Giovanni Verga... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑