Dopo la pausa estiva, il Club di Lettura “Se Una Notte..” riapre: partiamo a settembre con i nostri incontri in compagnia di scrittrici e scrittori significativi del panorama culturale italiano.
A fine settembre comincia un nuovo ciclo di “Se Una Notte..”, il Club di Lettura italiano che dal 1993 riunisce lettrici e lettori del mondo per parlare insieme insieme di libri. Centinaia di titoli letti, viaggi letterari e dibattiti su temi che trasformano la nostra vita di tutti i giorni. Ecco il programma per il 2020-21, anno della nostra XXVII edizione.
Settembre: Ernesto Galli Della Loggia, Il tramonto di una nazione, retroscena della fine (Feltrinelli 2019), disponibile in epub.
Ottobre: Riccardo Muti, Verdi l’italiano. Ovvero, in musica, le nostre radici (BUR 2014), disponibile in epub.
Novembre: Fausta Cialente, Le quattro ragazze Wieselberger (La Tartaruga 2018), disponibile in epub.
Dicembre: Salvatore Settis, Se Venezia muore (Einaudi 2014), disponibile in epub.
Gennaio: Natalia Ginzburg, La famiglia Manzoni (Einaudi 2013), disponibile in epub.
Febbraio: Dario Crapanzano, Il furto della Divina Commedia (Mondadori 2019), disponibile in epub.
Marzo: Lalla Romano, Pralève e altri racconti di montagna (Lindau 2017), disponibile in epub.
Aprile: Rosetta Loy, Cesare (Einaudi 2018), disponibile in epub.
Maggio: Francesco Musolino, L’attimo prima (Rizzoli 2019), disponibile in epub.
Giugno: Massimo Cuomo, Piccola osteria senza parole (E/O 2015), disponibile in epub.
Sessione extra di giugno: omaggio ad Andrea Camilleri (Porto Empedocle 1925-Roma 2019). Andrea Camilleri, Conversazione su Tiresia (Sellerio 2019), disponibile in epub.
Terremo il nostro primo incontro martedì 29 settembre 2020 alle ore 19 come di consueto.
Ludovica Valentini
Rispondi