Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Angolo poetico: “Gli anni” di Attilio Bertolucci (1911-2000)

Nel vasto panorama letterario del nostro ‘900 si distingue la limpida voce di Attilio Bertolucci (Parma 1911-Roma 2000)

Nel panorama letterario del nostro ‘900 si distingue la voce di Attilio Bertolucci (Parma 1911-Roma 2000), vero narratore in versi. Compagno universitario di Giorgio Bassani, frequentò a Bologna le lezioni di Roberto Longhi e dinsegnò Storia dellArte. Trasferitosi a Roma nel 1950, vi realizzò programmi per la RAI, dedicandosi anche al giornalismo e poi all’attività cinematografica con il figlio Bernardo. Diresse tra làaltro la prestigiosa rivista letteraria Nuovi Argomenti. Le sue raccolte poetiche principali sono Sirio, 1929; Capanna indiana, 1951; Viaggio d’inverno, 1971 e il romanzo in versi, La camera da letto. Muore a Roma il 14 giugno 2000.

GLI ANNI

Le mattine dei nostri anni perduti, / i tavolini nell’ombra soleggiata dell’autunno, / i compagni che andavano e tornavano, / i compagni che non tornarono più, / ho pensato ad essi lietamente.

Perchè questo giorno di settembre splende / così incantevole nelle vetrine in ore / simili a quelle d’allora, quelle d’allora / scorrono ormai in un pacifico tempo, / la folla è uguale sui marciapiedi dorati, / solo il grigio e il lilla / si mutano in verde e rosso per la moda, / il passo è quello lento e gaio della provincia.

Tratto da La capanna indiana (Garzanti, Milano, 1973).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: