Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Ferragosto

Ferragósto [lat. feriae Augŭsti «ferie d’agosto»], era una festività popolare celebrata il 1° agosto con una sospensione temporale dal lavoro. La Chiesa cattolica la trasferì al 15 del mese, facendola coincidere con la festa dell’Assunzione di Maria

Dal Canzoniere della nobildonna e poetessa petrarchista Isabella Morra (1516 ca. -1546 ca.), ecco un frammento trattto dalla Rima XIII. In questi versi la Vergine Maria diviene esempio e consolazione:

Quando da l’orïente spunta l’Aurora / col vermiglio raggio e ne s’annuncia da le squille il giorno, / allora al gran messaggio / de la nostra salute alzo la mente / e la contemplo d’alte glorie adorno / nel basso tetto, dove fea soggiorno / la gran Madre di Dio c’or regna in Cielo. / Cosí, godendo nel mio petto umile, / a lei drizzo il mio stile / e ‘l fral mio vel di roze veste velo / e sol di servir lei, / non d’altra cura, al cor mi giunge zelo, / seguendo le vestigia di colei / che dal deserto accolta fu tra i Dei.

Isabella Morra visse in Basilicata nel feudo di Favale, l’odierna Valsinni. Ebbe un’esistenza solitaria in cui la poesia rappresentò l’unica forma di evasione. La sua produzione poetica, rappresentata solamente da tredici composizioni, è segnata dall’anelo alla libertà e dalla sofferenza. Una presunta relazione con un poeta di origine spagnola, Diego Sandoval De Castro, provocò le ire dei fratelli di Isabella, che la uccisero. Isabella Morra va annoverata tra le grandi altre poetesse del ‘500 italiano come Gaspara Stampa, Veronica Gambara, Veronica Franco, Vittoria Colonna, Tullia d’Aragona.

Ludovica Valentini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: